CASTROVILLARI – Ecco i vincitori del concorso artistico “U Monachiddu” giunto alla sua ottava edizione. Si tratta della Classe I sezione A della Scuola secondaria di I grado di Castrovillari. Il concorso, organizzato dalla consulta scientifica della Pro loco in collaborazione con l’Accademia Pollineana, ispirato alle fiabe lucane selezionate dal libro di Enzo Perriello era riservato alle classi IV e V della Scuola Primaria ed a tutte le classi della Scuola secondaria superiore di I grado. Gli elaborati, sono stati giudicati da una commissione composta da Filomena Bloise (Consulta Scientifica Pro Loco), Paola Gentile e Filomena Ferraro (in rappresentanza dell’Accademia Pollineana, quest’ultima curatrice del Concorso, Michele Martinisi (in rappresentanza dei Lions Club), Don Carmine De Franco (in rappresentanza del Rotary Club), Pier Luigi Schifino (in rappresentanza del Kiwanis club ). Ai primi tre classificati sono andate le borse di studio, per acquisto di materiale didattico messe in palio dai Club Service, Lions, Rotary e Kiwanis.
Primo classificato “La Basilicata è una regione fatata” della Classe I, sez. A della Scuola secondaria di I grado di Castrovillari-plesso “E. De Nicola”. A cui viene assegnato il premio pari a 200 euro di buono spesa per l’acquisto di materiale didattico, secondo classificato “La foresta del non ritorno”, elaborato dalla Classe II, sez. H , Scuola secondaria superiore di I grado Plesso “G. Fortunato”, Castrovillari a cui iene assegnato un premio, pari a 150 euro di buono spesa per l’acquisto di materiale didattico. Terzo posto per “Cicoriella”, elaborato dalle classi V, sez. A e V, sez. B, Scuola Primaria Santi Medici, a cui viene assegnato un premio, pari a 100 euro di buono spesa per l’acquisto di materiale didattico.
Sono state inoltre assegnate tre Menzioni speciali alle opere Album artistico corredato da didascalie “Cicoriella” e “Crapapelata”, Classi IV A e IVB,
“Faccia di capra”, fumetto, Classe I sez. I, Scuola sec. I grado, plesso “G. Fortunato”,3 e “Il principe e la rana” di Sara Aversa, classe I sez. D, Scuola sec. I grado plesso “E. De Nicola