Nasce nel 1963 ma venne poi interrotto durante la Rivoluzione Culturale di Mao come tutte le manifestazioni artistiche che distoglievano l’attenzione dal partito. Ora dall’85 si svolge ed è uno dei festival più spettacolari del mondo. Stiamo parlando del Festival del Ghiaccio di Harbin, città nel nord-est della Cina. Quest’anno però, causa gelo, è stata anticipata l’apertura della manifestazione. Il ghiaccio viene lavorato con il laser ma anche secondo tecniche più tradizionali, con torce e lanterne. Le costruzioni di ghiaccio sono di dimensioni molto imponente, e raggiungo diversi metri di altezza, suggestionando le migliaia di visitatori che ogni anno giungono nella città orientale. Ancora più spettacolare è l’atmosfera che si crea nella notte, con le costruzioni illuminate da luci colorate di ogni tipo.