Era decisiva Taurianovese-Bocale e lo è stata. Prima di questa giornata ben 5 squadre dovevano vincere per evitare i playout. Non sbagliano i loro impegni Sambiase, Brancaleone, Taurianovese e Castrovillari. Quest’ultima, però, nonostante i tre punti paga gli scontri diretti contro la Taurianovese che battendo in rimonta il Bocale conquista un’importantissima salvezza. Quindi uscirà dal confronto Castrovillari-Bocale, prevista per domenica prossima, la terza retrocessa dall’Eccellenza. Per quanto riguarda i play-off, non riesce all’Isola Capo Rizzuto il miracolo di conquistare già la finale contro la Vibonese, evitando le semifinali. Perde in casa contro l’undici di Di Maria, mentre lo Scalea pareggia e si guadagna la semifinale play-off. In finire, la Palmese dei record raggiunge il suo obiettivo degli 85 punti in classifica, battendo il Cutro e chiudendo una stagione che rimarrà nella storia del calcio dilettantistico calabrese e anche nazionale
IL QUADRO PLAY-OFF E PLAYOUT
Play off
Vibonese già in finale
Semifinale: Isola – Scalea
Play out
Castrovillari – Bocale
Salve: Sambiase, Brancaleone e Taurianovese
Promossa in D: Palmese
Retrocesse: Guardavalle e Corigliano
PROMOZIONE A: Il Trebisacce con la vittoria sul Cotronei può finalmente festeggiare la vittoria del campionato dopo un lungo dominio e approdare in Eccellenza. Retrocede il Sant’Anna, mentre va ai play-out il San fili nonostante la vittoria a San Lucido. Nella classifica avulsa insieme a San Lucido e Torretta, il San Fili paga una peggiore differenza reti. La Garibaldina si salva battendo l’Audace Rossanese.
IL QUADRO PLAY-OFF E PLAYOUT
Play-off
Roggiano – Promosport è già la finale
Play-out
S Fili – Roccabernarda
Amantea Rossanese
Promossa in Eccellenza: Trebisacce
Retrocessa: Sant’Anna
fonte Stadio Radio