1 |
Bayern Monaco |
38 |
2 |
Dinamo Pollino |
34 |
3 |
Olympiakos |
31 |
4 |
I Falchi |
28 |
5 |
Borussia |
25 |
6 |
Napule’ |
25 |
7 |
I Fornai |
20 |
8 |
Bayern Leverkusen |
20 |
9 |
Bianchino |
19 |
10 |
Red Bull |
19 |
11 |
Atletico Morano |
18 |
12 |
All Blacks |
16 |
13 |
San Vito* |
15 |
14 |
Emperor |
14 |
15 |
Bestioni |
13 |
16 |
Brescia Club |
9 |
Classifica Marcatori |
||
11 |
Formoso |
Borussia Cv |
10 |
Triggianese |
Bianchino |
10 |
Imbrogna |
Olympiakos |
10 |
Martino |
Dinamo Pollino |
10 |
Foscaldi |
Bayern Monaco |
CASTROVILLARI – Una giornata, la prima di ritorno, tutta a favore della Dinamo Pollino che battendo per 1 a 0 l’Olympiakos (Foto Franco Oliveto) con la rete di Gianluca Spatola, scavalca i greci guadagnando la seconda posizione in classifica a sole 4 lunghezze dal Bayern Monaco capolista sconfitto per 3 a 2 questa volta ad opera de I Falchi che vanno in rete con Cioffi, Cardillo e Servidio. Di Cava e Foscaldi le reti tedesche. Il Napulè si libera non facilmente di un Brescia Club mai domo, che paga l’assenza del portiere titolare. In rete per i napoletani Falcone , Francesco Mola e Prantl. Segnano per le rondinelle Barbino e Rizzo. Non basta il doppio vantaggio di Paduano e Libonati agli All Blacks contro la Red Bull in rete con Abenante e Feoli. 2 a 2 il risultato finale. Seconda vittoria consecutiva per i Bestioni che si impongono ancora per 1 a 0 contro la Bianchino con la rete di Di Dieco.La doppietta di Cristian Spatola e la rete di Sorbo rende tutto facile ai I Fornai che battono 3 a 0 l’Atletico Morano.