Nasce Alternativa sociale per Castrovillari. La casa di chi non si riconosce nei partiti

alternativa sociale castrovillari

alternativa sociale castrovillariCASTROVILLARI – Coloro che non si riconoscono «nei partiti classici» e che vogliono «segnalare quotidianamente le problematiche cittadine da portare all’attenzione degli amministratori» da oggi hanno una nuova casa. Si chiama Alternativa sociale per Castrovillari l’associazione nata dallo spunto di tanti giovani e donne che vogliono «sottolineare una forma di riscatto di una parte importante della collettività». Il sodalizio politico culturale ha scelto sin da subito l’ottiva del rinnovamento indicando come Presidente Giuseppe Gaeta, rappresentante di istituto all’Ipseoa Alberghiero “Karol Wojtyla” di Castrovillari e membro del tavolo provinciale. Suo vice sarà Mario Errico, tesoriere Biagio Ianni. A loro tre il compito di guidare il direttivo «pronto ad interfacciarsi con le istituzioni e le altre forze politiche e sociali della città». Gaeta, Errico e Ianni hanno già annunciato di voler «sostenere la proposta di legge che va a modificare gli articoli del codice penale sulla legittima difesa domestica sensibilizzando i cittadini castrovillaresi e partecipare agli incontri con le istituzioni sulla problematica dell’arrivo dei migranti in città nonché promuovere politiche giovanili, dare maggiore attenzione alle fasce deboli e sostenere attività sportive». Alternativa sociale fa anche sapere di voler iniziare «un’opposizione all’amministrazione comunale» ritenuta «latente sotto molti punti di vista ad iniziare dalla quotidianità».