CASTROVILLARI – Ribadisce che il progetto è «molto ambizioso» e si struttura partiticamente per «continuare a coinvolgere tutti i soggetti che hanno da dare e non da prendere alla nostra città, rafforzando il dialogo con tutte le forze politiche ed i soggetti politici, portando avanti per come si è iniziato a fare da subito, una opposizione costruttiva e collaborativa che appoggerà le iniziative positive per Castrovillari e si opporrà con forza a quelle lesive per i Castrovillaresi, annullando le continue e sterili guerre che non servono a nessuno e che indeboliscono ancora di più una città che ha bisogno di cambiare assolutamente rotta». Insieme per Castrovillari si rafforza e struttura come forza politica cittadina. Nei giorni scorsi sono stati eletti il presidente, nella persona di Onofrio Massarotti (che insieme alla consigliera Sara Astorino rappresenta il gruppo nell’assise comunale) e il direttivo con Milena Pettinato (tesoriere), Luciana D’Ingianna, Sonia Schifini, Angelo Pugliese, Francesco De Biase e Adele Paternostro, Chiara Stabile (responsabile dell’ufficio stampa). «L’idea – è scritto in una nota stampa – per come già annunciato nelle precedenti uscite pubbliche del gruppo, è esplicata perfettamente nel nome e nel logo che si è scelto di dare a questo nuovo soggetto politico ed è quella di mettere insieme un gruppo variegato in cui confluiscono diverse attitudini e personalità che mirano all’obiettivo comune di agire concretamente per la nostra realtà, mettendo a disposizione il proprio tempo, le proprie competenze e soprattutto la propria forza di volontà e politica». Alcune indiscrezioni sottolineano come a questo nuovo gruppo politico, al quale partecipano anche ex amministratori, hanno strizzato già l’occhio diversi uomini politici locali e professionisti, tra i quali Pasquale Russo e Luca Donadio.
Massarotti presidente di Insieme per Castrovillari. Vogliamo dare e non prendere alla città
