Italia del Meridione mette radici a Castrovillari. Carrozzino sarà la nostra candidata a Sindaco

greco carrozzino

greco carrozzino

 

CASTROVILLARI – Due notizie in un colpo solo. La prima è che Italia del Meridione, il movimento politico fondato da Orlandino Greco, mette radici a Castrovillari scegliendo Serena Carrozzino come referente territoriale. La seconda è che proprio lei sarà la candidata a Sindaco per le prossime amministrative, per come ha dichiarato lo stesso Greco sollecitando i militanti ad «iniziare a preparare la lista». Entusiasta di questa doppia investitura la Carrozzino, ex consigliere comunale di maggioranza nella città del Pollino, più che mai convinta della bontà del progetto IDM, del quale è esponente proprio ai piedi del Pollino. «Attraverso me – confida la Carrozzino – IDM è presente sul territorio castrovillarese. Io ci sono e voglio portare avanti idee nuove per il bene dei cittadini. Mi batterò per la Sanità calabrese, sono ormai troppi i casi di malasanità. Proprio in quanto il diritto alla salute è costituzionalmente sancito e in questo momento viene negato dallo Ionio al Tirreno. Farò, poi, di tutto affinché a Castrovillari l’ospedale torni a funzionare come si deve, a 360 gradi. A mio avviso, la politica locale non si è adeguatamente impegnata in questo». L’impegno della Carrozzino è quello di «far diventare concreti i tanti progetti dell’Idm anche a livello zonale». La sua idea di politica è «una partecipazione profonda e condivisa con i cittadini, scendere nelle piazze, andare nelle case, proprio come si faceva un tempo. L’aspetto più importante è proprio camminare in mezzo alla gente e dialogare con loro, conoscere la cittadinanza in quanto è questa ad incarnare il vero senso identitario di un luogo. Per fare ciò credo che l’IDM sia adatto. Urge fare rete tra più e meno giovani ma anche insieme agli altri collaboratori del movimento. Se non si raggiungono gli obiettivi prefissati – sottolinea la militante IDM – la politica deve fare un passo indietro e ammettere il proprio fallimento, dimostrando senso di grande responsabilità. Far parte dell’Italia del Meridione, movimento fatto da giovani che portano avanti idee nuove, giovanili appunto, risulta essere un continuo stimolo per me. È un ottimo risultato avere una realtà del genere sul nostro territorio. In una fase nella quale la gente è sfiduciata, un politico deve essere un operatore, sentire i bisogni della gente e per farlo occorre stare a contatto con loro».