CASTROVILLARI – Biagio Schifino è il responsabile del nuovo circolo cittadino del CCI di Castrovillari, il Coraggio di Cambiare, movimento che fa capo al Consigliere Regionale Giuseppe Graziano. Nei giorni scorsi la costituzione del circolo di Castrovillari alla presenza proprio di Graziano. Insieme a Biagio Schifino, del direttivo del circolo cittadino di Castrovillari, che sarà anche il primo gruppo di lavoro per la promozione delle attività sociali e politiche del movimento, fanno parte anche Pasquale Senatore, che rivestirà il ruolo di presidente di circolo, Orazio Attanasio, Domenico Donadio, Salvatore Leone, Marcello Milione, Carmine Chimenti e Damiano Grosso. Saranno loro il gruppo trainante attorno al quale “stanno lievitando le decine di adesione di cittadini interessati ad intraprendere questo nuovo percorso politico, sociale e culturale”. “In un momento di vuoto di rappresentanza dei partiti politici tradizionali, sempre più autoreferenziali e autolegittimati, solo all’interno di un movimento libero crediamo si possa avere quell’irrinunciabile autonomia nelle scelte” afferma Schifino. Il Coraggio di Cambiare l’Italia “è un movimento libero e riformista, ma soprattutto è un progetto credibile, che ci consentirà di affrontare e gestire concretamente le problematiche che interessano il nostro territorio”afferma Schifino. Vogliamo che il nostro movimento – afferma nuovamente Schifino – “così come sta dimostrando sui territori dove è già operativo da qualche mese, sia anche qui a Castrovillari capace di ascoltare i problemi e le istanze della gente per elaborare insieme proposte concrete per la crescita del nostro territorio”. Ci adopereremo – aggiunge, , il Presidente Senatore – “affinché questo gruppo di persone diventi punto di riferimento e megafono della gente e soprattutto dei giovani. Ai quali – aggiunge il neo coordinatore – abbiamo il dovere di rivolgere la massima attenzione, coinvolgendoli nelle scelte politiche cittadine e territoriali. Solo un reale ricambio generazionale e una forte presenza femminile, infatti, possono ricreare entusiasmo, senza il quale è impossibile immaginare di impegnarsi in un progetto sociale costruttivo che possa portare a risultati reali e concreti. Nel frattempo – aggiunge – abbiamo raccolto con entusiasmo l’adesione di tanti professionisti e rappresentanti della società civile che scegliendo di intraprendere e farsi promotori a Castrovillari di un progetto politico di ispirazione civica e riformista, hanno inteso avviare l’esperienza del nuovo circolo. Partiamo da qui verso una nuova ed importante sfida – conclude Senatore – per Castrovillari e per il comprensorio del Pollino”.