Vertenza Italcementi. Salta l’incontro in Regione. Fillea preoccupata

italcementi sciopero

italcementi sciopero

 

CASTROVILLARI – Il dato positivo c’era stato: la proproga della Cigs fino al 31 dicembre 2018 per tutti i lavoratori Italcementi. Era da questo dato che volevano ripartire sindacati, sindaci dei comuni interessati allo stabilimento e Parco Nazionale del Pollino, nel confronto con la Regione Calabria previsto per oggi. Ma in data odierna il confronto è saltato facendo subire alla vertenza «un brusco arresto a livello regionale creando forti preoccupazioni tra le maestranze» scrivono Luigi Veraldi, segretario generale calabrese di categoria, e Giuseppe De Lorenzo, segretario comprensoriale Fillea Cgil. L’organizzazione sindacale «ritiene di fondamentale importanza che il lavoro fatto fino ad oggi, da tutti i soggetti interessati alla soluzione della vertenza, che vede un tavolo Regionale ad hoc, si continui e che il confronto venga immediatamente riavviato, riteniamo inoltre opportuno che l’incontro avvenga alla Presenza della Presidenza Regionale per come già nelle prime battute si era concordato ed era partito». Italcementi ad oggi «è uno degli ultimi presidi industriali attivi, presenti sul nostro territorio» e «bisogna a tutti i costi evitare che il poco tempo a disposizione, ottenuto grazie alla proroga degli ammortizzatori sociali, trascorra senza che si percorrano tutte le strade possibili già concordate mediante il tavolo di confronto che a nostro avviso deve diventare permanente, che riprenda e sviluppi i temi già concordati, riconversione di porzioni di fabbrica con progetti industriali e relativi studi di fattibilità». Per questo Veraldi e De Lorenzo segnalano che la Fillea Cgila tutti i suoi livelli «non farà mancare, se necessario, la giusta pressione nei confronti dell’attuale giunta regionale affinché il confronto riprenda in tempi rapidi».