Terremoto nel Tirreno Meridionale. Il Pollino si sveglia tremando

terremoto scalea 25ottobre2019

terremoto scalea 25ottobre2019SCALEA – Una lunga scossa sismica di 4.4. intorno alle 6.31, è stata registrata dai sismografi dell’Ingv a undici chilometri di profondità nel mare sulle coste del Tirreno meridionale, più o meno nella prossimità al comune di Scalea. La magnitudo è stata registrata distintamente sia a Cosenza, in maniera molto netta, ma anche sul Pollino dove la popolazione si è risvegliata con la paura. Al momento non si registrano danni a persone o cose, ma di certo questa scossa ha fatto ritornare alta l’attenzione in un comprensorio da sempre “ballerino” dal punto di vista sismografico. Ricordiamo che sette anni fa – il 26 ottobre del 2012 – a Mormanno fu registrata una scossa di magnitudo 5.2 che provocò ingenti danni alle infrastrutture, alle case, dannegiando anche l’ospedale civile che fu sgomberato e poi ricostruito con i fondi del sisma che ancora oggi vedono nella cittadina del Pollino lavori per il rirpistino dei luoghi e delle civili abitazioni che constrinsero molti abitanti a lasciare le dimore di una vita per cercare nuova collocazione. Una vigilia singolare, quella di oggi, per l’anniversario del più grande sisma registrato negli ultimi anni sul Pollino, ricordato dalla natura con una nuova scossa.