Tappa del giro. Regolazione del traffico a Castrovillari

AFP O89BJ 0026 U202182049561RlC U200176992604kTF 620x349Gazzetta Web articolo

AFP O89BJ 0026 U202182049561RlC U200176992604kTF 620x349Gazzetta Web articolo

CASTROVILLARI: Disciplinato il transito veicolare in occasione della partenza della tappa del Giro D’Italia. Con l’occasioneviene chiesto ai cittadini e a quanti si riversano in città l’11 maggio a sera e venerdì 12, in questo giorno  per la partenza della Tappa Castrovillari -Alberobello, di non utilizzare i propri mezzi per muoversi in città e parcheggiare l’auto nei luoghi predisposti dall’organizzazione e servizio di accoglienza.

in riferimento al transito veicolare ecco nei dettagli l’ordinanza.

1.    dalle ore 17,00 del 11.05.2017 alle ore09,00 del 12.05.2017 e comunque fino a cessate esigenzel’istituzione del doppio senso di circolazione e del divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati di Via Mazzini nel tratto di strada compreso tra l’intersezione stradale con Via dei Martiri 1799 e Via Castello Aragonese;
2.    dalle ore 17,00 del 11.05.2017 alle ore 18,00 del 12.05.2017e comunque fino a cessate esigenze l’interdizione al traffico veicolare di Corso Garibaldi per tutta la sua lunghezza;
3.    dalle ore 17,00 del 11.05.2017 alle ore 18,00 del 12.05.2017e comunque fino a cessate esigenze l’interdizione al traffico veicolare di Via Roma per tutta la sua lunghezza;
4.    dalle ore 17,00 del 11.05.2017 alle ore 18,00 del 12.05.20172017e comunque fino a cessate esigenze l’interdizione al traffico veicolare di Corso Calabria dall’intersezione con Via dell’Industria all’intersezione con Piazza Giovanni XXIII;
5.    dalle ore 05,00 alle ore 15,00 del 12.05.2017e comunque fino a cessate esigenze l’interdizione al traffico veicolare di Via XX Settembre dall’intersezione con Via Pollino all’intersezione con Piazza Giovanni XXIII;
6.    negli orari previsti con apposita ordinanza prefettizia e comunque dall’inizio delle operazioni di delimitazione del percorso fino a 30 minuti dopo il passaggio dell’ultimo veicolo del servizio d’ordine, è vietata la circolazione veicolare lungo il seguente percorso di gara:Via Roma, Via del Lavoro, Via Padre Pio da Pietrelcina, Via Padre Francesco Russo, Via delle Querce, Via F. Muraca, Via del Cerviero, Via La Fagosa SP263in riferimento alla sosta veicolare:7.    dalle ore 15,00 del 11.05.2017 alle ore 18,00 del 12.05.2017, l’istituzione del divieto di sosta veicolare con rimozione forzata su ambo i lati su:
– Corso Calabria dall’intersezione con Via dell’Industriaall’intersezione con Piazza Giovanni XXIII;
– Corso Garibaldi per tutta la sua lunghezza;
– Largo Cavour per tutta la sua ampiezza;
– Via Roma per tutta la sua lunghezza;
– area di parcheggio di Via del Popolo;
– area di parcheggio di Piazza Dante Alighieri;
– area di parcheggio di Largo De Balaguer;8.    dalle ore 05,00 alle ore 15,00 del 12.05.2017, l’istituzione del divieto di sosta veicolare con rimozione forzata su Via XX Settembre dall’intersezione con Via Pollinoall’intersezione con Piazza Giovanni XXIII nonché sulle precitate strade oggetto di percorso della carovana ciclistica di cui al punto 6. della presente.
Durante la chiusura delle strade alla circolazione ordinaria, vengono imposte le seguenti prescrizioni, ordini e divieti:
–    i veicoli che transitano nelle strade di adduzione al percorso di gara sono deviati, ove possibile, su itinerari alternativi ovvero fermati in prossimità dell’immissione nelle vie interessate al fine di garantire le condizioni di sicurezza ed il regolare svolgimento della gara;
–    è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato al passaggio dei ciclisti;
–    è fatto divieto a tutti i conducenti di veicoli, a motore e non, nonché ai pedoni, di immettersi nel percorso interessato dal transito degli atleti concorrenti;
–    è fatto obbligo a tutti i conducenti di veicoli, a motore e non, provenienti da strade o aree che intersecano, ovvero che si immettono su quella interessata dal transito della gara, di arrestare la marcia prima di impegnarla, e di rispettare le segnalazioni manuali, luminose o altro, intimate dagli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione;
–    è fatto obbligo ai pedoni di non attraversare la strada costituente percorso di gara;
–    è fatto obbligo ai conduttori di cani e possessori di animali domestici, che possano accedere accidentalmente alla carreggiata del percorso, di provvedere alla loro attenta custodia.