SARACENA – Finalmente, “dopo alcuni anni e dopo numerosissimi interventi di Forza Italia presso le competenti autorità provinciali, Regionali e nazionali, sono ripresi i lavori di ampliamento e di riqualificazione del tratto stradale (SS 534) che congiunge l’autostrada A3 alla 106 jonica”. Interviene in merito anche Vincenzo Chiaramonte Candidato a Sindaco per la compagine Nuovi orizzonti nelle prossime elezioni amministrative di Saracena. Una arteria che “rimodernata e riqualifica, potrà rappresentare un vero e proprio volano di sviluppo per il nostro territorio”. Molte industrie di trasformazione agro alimentare presenti nella piana di Cammarata, in questi anni, sono state penalizzate “per le difficoltà nei trasporti e le stesse attività turistiche , pedemontane, soprattutto, del territorio di Saracena, hanno subito notevoli danni economici”. La ripresa dei lavori, “affidati alla ditta Intercantieri Vittadello spa, procede con celerità e competenza, per la gioia degli operatori turistici dell’alto e basso Ionio nonché dei Sindaci dell’area pedemontana del Pollino”. Chiaramonte sottolinea come “alcune imprese calabresi, fornitrici dei materiali indispensabili alla ditta appaltatrice, stanno dando prova di efficienza e serietà: tutto ciò contribuisce ad accelerare l’iter conclusivo dei lavori”. Questa arteria, “una volta ultimata, rappresenterà l’anello di congiunzione dei trasporti, della viabilità e del turismo dalla Sicilia al mare Ionio ed al mar tirreno nonché dal Nord alle zone turistiche più rinomate della Calabria, della Lucania e della Puglia. In quest’ottica la piana di Cammarata, le zone montane e pedemontane e quelle costiere potranno godere di enormi vantaggi, possibilità economiche e territoriali, tenendo presente anche le grandi risorse culturali che esistono nel nostro territorio come gli scavi di Sibari e le numerose ricchezze culturali ed artistiche presenti, numerose, nei nostri borghi”.
SS 534. Sarà un’arteria di sviluppo per il territorio
