Scossa di terremoto a Rende avvertita anche sul Pollino

Sismografo

Sismografo

 

COSENZA – Sono le 17 e due minuti quando la terra trema e per un attimo la psicosi da Coronavirus scompare e ritorna la paura per il terremoto. L’epicentro sarebbe stato localizzato a diechi chilometri di profondità nel comune di Rende e la scossa – secondo i primi dati dell’INGV – sarebbe attestata intorno ai 4.4. gradi della scala Mercalli. Paura tra le persone che si sono riversate in strada. In alcuni esercizi commerciali la merce sarebbe caduta dagli scaffali provocando piccoli danni. Subito al lavoro il personale di  vigili del fuoco e della protezione civile regionale per capire se vi siano danni alle abitazioni. Quasi venti minuti prima, intorno alle 16:56 un’altra scossa di terremoto di 3.4 gradi era stata registrata a largo delle coste tirrenica tra Cetraro e Paola. La “botta” tellurica è stata avvertita nitidamente anche in molti comuni del Pollino dove ogni tremolio della terra ricorda la potente manifestazione del terremoto che coinvolse Mormanno ed i comuni della Basilicata quasi otto anni fa.