Saracena tra le città del tartufo. Ad aprile una delegazione in visita nel territorio

tartufo nero1

tartufo nero1

SARACENA – Identità e turismi puntando sui centri storici. Sabato 8 e domenica 9 aprile il comune di Saracena ospiterà una delegazione nazionale delle città del Tartufo, guidata dal presidente Michele Boscagli. L’occasione servirà per ufficializzare l’ingresso del Paese del Moscato Passito nel sodalizio nazionale, avvenuto nel corso dell’assemblea nazionale a Norcia nei giorni scorsi, alla quale ha partecipato il Sindaco di Saracena, Mario Albino Gagliardi. Nell’assemblea, tenutasi in Umbria, con l‘obiettivo non solo simbolico di portare solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto, Gagliardi ha colto l’occasione per ribadire l’impegno e il valore strategico delle città identitarie, definendole risorsa autentica per il sistema turistico, culturale e produttivo italiano nel mercato globale. Con l’entrata nelle Città del Tartufo che vede Saracena unico comune calabrese nel sodalizio nazionale, il comune del Pollino già membro protagonista delle Città del Vino e delle Città dell’Olio impreziosisce il suo impegno nelle più importanti realtà associative nazionali dell’enogastronomia. Nel ringraziare per l’accoglienza riservata, il Sindaco ha quindi colto l’occasione per invitare i responsabili nazionali delle Città del Tartufo, raccogliendone il loro immediato consenso, a fare tappa nel Pollino nel mese di aprile. «In questa occasione – fa sapere il Sindaco – saranno coinvolte tutte le associazioni di tartufai della provincia di Cosenza».