CASTROVILLARI – Controlli a largo raggio sul territorio ricandente nell’area di competenza delle dieci stazioni che dipendono dal Comando Compagnia Carabinieri di Castrovillari. Un lavoro che ha portato gli uomini al comando del Capitano, Antonio Leotta, a deferire in stato di libertà tre persone trovate alla guida di autoveicoli in evidente stato di ebbrezza alcolica accertata tramite l’uso dell’etilometro. Per tutti patente ritirata, veicoli sottoposti a fermo amministrativo. B.G. di anni 43 di Cassano allo Ionio, S.T. di 34 anni, di Cassano allo Ionio e B.A. di 22 anni, di Morano Calabro, invece sono stati trovati a bordo di autovettura ricolma di pesche (circa 400 kg) delle quali non hanno inteso indicare la provenienza e risultate, a seguito delle successive indagini, rubate ad azienda agricola non distante dal luogo del rinvenimento. I tre, già noti alle forze dell’ordine dovranno rispondere del reato di ricettazione. B.A., di 22 anni di Morano Calabro, è stato invece trovato alla guida di autovettura in evidente stato di alterazione psicofisica correlata all’uso di sostanze stupefacenti. Inoltre, ai sensi dell’art. 75 – L.309/90, sono stati segnalati alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Cosenza tre soggetti, di cui un minore, trovati in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente attribuibile all’uso personale. Sostanze sottoposte a sequestro. Nel frattempo l’Arma continua anche i mirati servizi di prevenzione contro i furti in abitazione che nella stagione estiva tendenzialmente aumentano a causa dell’assenza per villeggiatura dei cittadini. «A tal proposito, si consiglia di non lasciare beni di valore incustoditi durante le assenze. Anche le comuni casseforti non sono al sicuro, i ladri sono muniti di attrezzi da scasso molto efficienti».