CASTROVILLARI – Come in tanti comuni calabresi anche il Sindaco di Castrovillari è al lavoro, in queste ore, per la notifica delle ordinanze di quarantena cautelativa per coloro che si sono autodenunciati dopo il ritorno dalla Lombardia o le altre province che fino a ieri era considerate zona rossa. Un lavoro certosino che ha visto anche la preziosa collaborazione del Commissariato di Polizia di Castrovillari che ha monitorato gli arrivi in città dalle località del nord e di tanti cittadini che si sono autodenunciati. Per tutte queste persone è scattata l’ordinanza di quarantena cautelativa che obbliga a rimanere in casa per i prossimi 14 giorni. Il sindaco – visto l’estensione della zona protetta a tutto il territorio nazionale, isole comprese – ha tenuto a rammentare «ancora il rispetto delle più elementari regole igieniche, di comportamento, di non riunirsi o creare assembramento in luoghi pubblici e di rimanere a casa se non per recarsi al lavoro, per esigenze di salute o per necessità impellenti». L’Ente ha messo a disposizione di quanti ne necessitano il modulo di autodichiarazione- richiesto dalle nuove disposizioni- per chi deve spostarsi dal Comune per andare in un altro per motivi di lavoro, per necessità, per salute e per chi deve rientrare al proprio domicilio o residenza, comprovandoli. «Fattori che caratterizzano le ulteriori misure di contenimento, rafforzate, con altre predisposte che desiderano educare e devono suggerire e suscitare- ricorda il primo cittadino- prudenza e buon senso civico nell’affronto del quotidiano, nel condurre le attività e nelle relazioni le cui abitudini, purtroppo, iniziando dal rispetto della distanza, devono cambiare per il bene comune a partire da chi teniamo più vicino ed a cuore. Per questo daranno una mano, ancora più forte, per accompagnarci, gli Organi di Polizia, nel rispetto delle nuove normative già vigenti». Coloro che invece ancora non si sono autodenunciati «si mettano in regola – ha ribadito perentorio il Sindaco – contattando il proprio medico di famiglia ovvero il dipartimento salute dell’asp. Se non riusciste a mettervi in contatto con loro chiamate il comune di Castrovillari ai numeri: 0981/25227 e 0981/25230. Sottolineo ancora una volta che oltre all’obbligo di legge esiste un obbligo morale, rispettare gli altri. Tra gli altri ci sono soprattutto anche i vostri genitori, i vostri figli, i vostri parenti, i vostri amici». In mancanza dell’autodenuncia il comune procederà alle obbligatorie denunce.