CASTROVILLARI – Nei giorni scorsi si è svolto presso il Primo Circolo Didattico di Castrovillari il consueto appuntamento con l’Open Day, dal titolo “Tutti insieme laboratoriando”. Nell’Aula Magna dell’istituto ad accogliere i futuri alunni, ma soprattutto i loro genitori, c’erano la Dirigente Scolastica Antonella Gravina, e una rappresentanza del corpo docente. “Questa è l’occasione per far conoscere l’istituzione scolastica al territorio – ha sottolineato il Dirigente – senza spettacolarizzazioni di sorta sterilmente attrattive”. Lo scopo è quello di instaurare, sin da subito, un dialogo attivo e profondo fra scuole e famiglie sullo sfondo di una dimensione di responsabilità educativa condivisa.
A tal fine il gruppo Continuità/Orientamento, che fa capo alla docente Funzione Strumentale, Annamaria Cruscomagno, ha sviluppato un attento percorso guidato, per far comprendere ai genitori, nel delicato momento della scelta della scuola per i propri figli, le potenzialità dell’istituzione scolastica e l’offerta formativa proposta. Ed erano in tanti a seguire la manifestazione, tutti molto attenti e partecipi. “Un buon progetto educativo – ha proseguito il Dirigente – passa attraverso un curricolo solido e strutturato, che prevede un profilo definito in uscita, basato su solide competenze, capace di dare garanzie di un percorso didattico-educativo omogeneo, almeno per classi parallele, e che miri a rimuovere ogni forma di ostacolo in vista della piena realizzazione del successo formativo”.
Particolare attenzione – ha fatto rilevare la Gravina – è dedicata allo sviluppo delle competenze di cittadinanza e legalità, con uno specifico rilievo alla lingua inglese, anche nella modalità del CLIL. Non manca, nella proposta formativa, l’importanza data al coding e al pensiero computazionale, in termini di approccio metodologico, giocato sul doppio asse alunni/formazione docente. Non minore importanza, soprattutto sul versante della scuola dell’Infanzia, riveste l’attività ludico-creativa e manipolativa. Proprio su questi temi sono stati allestiti i laboratori di Manipolazione per l’Infanzia, curati dalle docenti Antonella Clemente, Manuela Russo, Carmela Graniti; quello di Lingua Inglese, coordinato dalle docenti Agnese Campilongo e Giuseppina Giangrande; Cittadinanza e Costituzione, diretto dalle docenti Maria Macrini e Maria Grazia Raimondi; e Informatica, affidato ai docenti Antonio Bartoccelli e Veronica Oliveto.
Dopo l’accoglienza e il discorso introduttivo del Dirigente, i genitori e i bambini sono stati accompagnati presso i laboratori creati ad hoc, dove sono state ricreate situazioni di didattica attiva con il diretto coinvolgimento dell’utenza.
A conclusione della giornata è stato ricordato che, da qui al momento delle iscrizioni, previsto entro fine gennaio, saranno organizzate altre occasioni di incontro, volte a fugare ogni possibile ed eventuale incertezza dei genitori e ad accompagnarli ad una serena e consapevole scelta educativa.
Sempre in questa ottica di apertura della scuola al territorio, sabato prossimo, 7 dicembre 2019, a partire dalle ore 16,30, si svolgerà, presso il Villaggio Scolastico, il consueto “Mercatino di Natale”.