VIGGIANELLO – «Mai nella storia del paese di Viggianello, nemmeno nel 2007, si sono verificati incendi di queste dimensioni. Sono molto preoccupato se in futuro vi saranno altri atti dolosi come questo. Il territorio di Viggianello con oltre 120 kmq è uno dei più vasti comuni dell’area Pollino. Serve più controllo, più prevenzione e maggiori mezzi a disposizione per un’area così vasta ricadente tra le zone più belle e più turistiche del Parco Nazionale del Pollino». A parlare è il Sindaco di Viggianello, Antonio Rizzo, uno dei comuni lucani più colpiti nel perimetro dell’area parco. Da quattro giorno le fiamme non abbandonano il territorio comunale. Bruciati dalle fiamme ormai centinaia e centinaia di ettari di terreni con boscaglia e bassa vegetazione. Numerosi gli interventi dei giorni scorsi di Vigili del fuoco, Carabinieri, Carabinieri forestali, volontari e protezione civile che purtroppo «non hanno fatto fermare le fiamme, nonostante i ripetuti voli con canadeir ed elicotteri». Anche di questa emergenza si è discusso al tavolo convocato dal Presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, proprio su sollecitazione del sindaco di Viaggianello. Ed il comune lucano ha chiesto più «controllo e prevenzione» per spegnere – è proprio il caso di dire – le polemiche e ridare dignità al territorio martoriato dagli incendi.