CASSANO ALL’IONIO – E’ stata un abbraccio sentito, emozionante e a tratti commosso quello che la città di Cassano ha dedicato ieri a Mons. Andrea Mugione, Arcivescovo emerito di Benevento e già Vescovo della Diocesi di Cassano All’Ionio per ben dieci anni. Una vera e propria festa tenutasi all’interno del nel Salone di rappresentanza Gino Bloise del Comune. Monsignor Mugione, accompagnato dalla sorella ed alcuni parenti è stato accolto da tanti amici e cittadini comuni che negli anni hanno conosciuto bene le sue doti umane e professionali che ne hanno segnato un legame indissolubile. A lui ieri è stata conferita la cittadinanza onoraria, fortemente voluta dall’amministrazione Comunale. Ad accoglierlo il Sindaco Giovanni Papasso, insieme alla Giunta Municipale e ai suoi Consiglieri Comunali e all’attuale Vescovo della Diocesi di Cassano Mons. Francesco Savino (nella foto in alto) . Tante le personalità e le istituzioni presenti del mondo civile, militare e cattolico. Ad aprire la cerimonia il coro diocesano che ha intonato l’inno di Mameli. A seguire l’intervento dell’assessore ai servizi sociale e ai rapporti con la chiesa, Alessandra Oriolo, che durante il suo dire ha tracciato i punti salienti del suo Ministero Episcopale ricordando le numerosi opere messe in campo, anche in ambito occupazionale. Hanno preso, poi, la parola i consiglieri comunali presenti ricordando aneddoti che legano il loro vissuto di uomini e donne a Mons. Mugione. Nel suo discorso il Sindaco di Cassano, Giovanni Papasso, ha ringraziato Mons. Mugione per quanto fatto negli anni di espiscopato a Cassano. L’istituto della cittadinanza onoraria a suo indirizzo – ha riferito ancora Papasso – “è un modo per mantenere forte il legame con questa nostra città. È anche un segno tangibile e indissolubile per dire che ci siamo stimati e voluti bene a vicenda”.
Nella motivazione di conferimento e letta dal Primo cittadino Papasso si legge: “Per avere, durante il suo proficuo servizio pastorale, servito la Chiesa di Cassano con assoluta abnegazione e con totale dono di sé, lavorando nel silenzio operoso, e ponendosi, con cuore di padre tenero, generoso e paziente, in ascolto dei deboli e degli umili; per avere, con coraggio e fermezza, alzato forte la sua voce contro il male, richiamando tutti a ispirarsi allo spirito del Vangelo; per aver intrapreso un processo di evangelizzazione permanente, recandosi nelle parrocchie a indicare la via della redenzione e della salvezza; per aver istituito a Lauropoli la Parrocchia dei Sacri Cuori nella nuova chiesa da lui stesso inaugurata, facendone un centro di promozione spirituale e culturale; per aver arricchito il patrimonio culturale della diocesi e della nostra città con l’apertura alla libera fruizione di tutti del Museo diocesano d’arte sacra, della Biblioteca e dell’Archivio storico diocesani, contribuendo alla rinascita degli interessi e degli studi per la nostra storia, e alla promozione del turismo culturale.”
Momenti di viva e sentita commozione, si sono registrati nel corso dei ringraziamenti finali dell’ora Arcivescovo Mugione, seguiti alla formale consegna della pergamena che sancisce ufficialmente il conferimento dell’onorificenza, e lo lega indissolubilmente alla città di Cassano.