CASTROVILLARI – “Bisogna stare a casa”. Lo ha ribadito più volte il Sindaco di Castrovillari che ha invitato alla “disciplina ed il rispetto delle regole imposte che si stanno registrando, fondamentali, con il non avere contatti tra persone, per interrompere ogni possibile rischio, sono necessari per vincere questa guerra lanciata dall’emergenza sanitaria per contrastare l’avanzata del Covid-19”.
Lo ha ricordato ancora una volta il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, affermando tra l’altro, come sta ripetendo incessantemente da qualche giorno, anche attraverso gli organi di stampa, per far circolare l’urgenza primaria di comportamenti corretti, che “le restrizioni previste dal decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di Coronavirus e , più precisamente, in quello #Io resto a Casa prevedono che la temporanea uscita dalla propria sia giustificata da tre motivazioni: il lavoro , la salute (prenotazioni di visite o esami medici) e le necessità reali (come l’acquisto di beni alimentari di prima necessità o di farmaci o un anziano da accudire)”.
Il tutto, chiaramente, come si legge in una nota stampa del Comune – “va inserito nel modulo di autocertificazione, che non è obbligatorio avere con sé già compilato quando si viene fermati, poiché è previsto che vengano forniti al cittadino anche dalle stesse forze dell’ordine e Polizia municipale durante i controlli che in queste ore impattano, diffusamente sul territorio”.
I controlli da parte delle forze dell’ordine “possono avvenire non soltanto nei confronti di chi si trova al volante di un veicolo (incluse le biciclette, i motocicli), ma anche di coloro che passeggiano a piedi. Occorre, pertanto, prestare estrema attenzione a ciò che si fa, poiché le conseguenze potrebbero essere davvero pesanti per chi sceglie di infrangere le regole”.
Intanto continuano in città le azioni correlate al fine di supportare, pure con le Associazioni di Volontariato, attive nel COC della Protezione Civile, (’Associazione delle Guardie EcoZoofile “ANPANA” (cell. 3926840712 -3932904539) Sezione locale della Croce Rossa Italiana (cell. 3488785905) e a Lipambiente cell. 3400872476) per assistenza logistica, sanitaria, di soccorso e di supporto non infermieristici.