Le chiavi della città a Re Carnevale. Inizia la grande festa

re 2019

re 2019

 

CASTROVILLARI – Entra nel vivo il Carnevale di Castrovillari. Domani, giovedì 20 febbraio, l’incoronazione e la consegna delle chiavi a Re Carnevale da parte del Sindaco apre ufficialmente questa 62esima edizione della più importante kermesse di carnevale dell’intera Regione. Il  corteo di “Re burlone” in programma alle ore 18.30 attraverserà Via Roma e sarà aperto dal Gruppo Folklorico “I Miromagnum” di Mormanno e dai Tamburi di Moncerviero, subito dopo,Re Carnevale e Quaresima (nelle vesti di Re burlone, Leonardo Pandolfi, in quelle della Quaresima, Martina Aloisio). A salutare in Piazza Municipio, l’Organtino, la maschera adottata dal Carnevale e che risale al 1635 quando, in occasione dei riti carnascialeschi, venne rappresentata, proprio in Piazza Municipio, la farsa dialettale di Cesare Quintana. Organtino sarà rappresentato da Fedele Battipede della Compagnia Teatrale Aprustum.

MANIFESTO SIRINATA

Subito dopo la XVIII Edizione dedicata al compianto artista castrovillarese Gianni Francomano delle Serenate tradizionali a cui ogni anno partecipano gruppi iscritti al concorso che verranno giudicati da un’apposita giuria.  Anche quest’anno il tutto si svolgerà nel “Rione Pontaniddo”; in ogni “ catuio” (magazzino), si animerà per dare sfogo all’allegria. L’intento principale degli organizzatori è quello di rivitalizzare, da qualche anno il centro storico della città in generale e del “Rione” in particolare.

In occasione della 62 edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, l’U.N.I.T.A.L.S.I.  (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), Associazione cattolica dedicata al servizio degli ammalati  – Treni bianchi e non solo,  sarà presente con le sottosezioni di Cosenza, Corigliano e Trebisacce, all’evento carnascialesco.  Un’occasione per far conoscere e vivere il Carnevale di Castrovillari, un’esperienza che sicuramente arricchirà i nostri amici.  Domenica 23 Febbraio, alle ore 11.00 la Santa Messa, presso la Chiesa dei Sacri Cuori. La comitiva si sposterà, subito dopo per assistere su Corso Garibaldi alla sfilata.