MORANO CALABRO – L’amministrazione comunale di Morano Calabro, neo premiata come comune riciclone 2017, continua a marciare nella direzione della raccolta differenziata ampliando i servizi a disposizione della cittadinanza. A breve, infatti, nella cittadina del Pollino verrà introdotta una nuova tipologia di selezione riguardante gli oli esausti e lo studio relativo all’esatto e distinto conferimento del legno, trattato e non, di prossima attuazione. Tutti temi che saranno oggetto di approfondimento nel forum promosso dall’Amministrazione De Bartolo e calendarizzato per giovedì 16 marzo, ore 17.30, sala convegni Chiostro San Bernardino da Siena. In quella occasione saranno illustrati i progressi ottenuti nell’anno appena trascorso e le percentuali di raccolta differenziata raggiunte, con particolare riferimento ai margini di miglioramento ancora possibili, con vantaggi diretti e tangibili sia per le finanze dell’Ente, quindi dei cittadini, sia per l’ambiente. Ci sarà, inoltre, spazio e tempo per confrontarsi e informare dettagliatamente sui numeri e le buone pratiche che hanno consentito a Morano di ricevere per la terza volta consecutiva il premio “Comune Riciclone”, assegnato da Legambiente a comunità locali, amministratori e cittadini, che abbiano conseguito i migliori risultati nella gestione del ciclo dei rifiuti. I lavori saranno coordinati da Pino Rimolo, ufficio stampa del Comune Morano, e introdotti dall’Assessore all’Ambiente Biagio Angelo Severino. Gli interventi saranno affidati a Francesco Rovito, rappresentante M.I.A., Francesco Falcone, presidente Legambiente Calabria Onlus, Vincenzo Tamburi, consigliere provinciale, Domenico Pappaterra, presidente Parco Nazionale del Pollino. Seguirà il dibattito e le conclusioni del sindaco Nicolò De Bartolo.