CASTROVILLARI – Il laboratorio di Emodinamica presso l’unità operativa di Cardiologia Utic dell’ospedale di Castrovillari da qualche giorno ha già iniziato a lavorare in regime di pronta disponibilità per ventiquattro ore e per tutti i giorni dell’anno. Un passo in avanti rispetto alla precedente modalità che lo vedeva attivo dodici ore al giorno. «Un’attività – commenta Giovanni Bisignani – che completa e rende la nostra cardiologia al passo con i tempi. È l’unico ospedale spoke della Calabria con servizio di Emodinamica. Nell’infarto miocardico acuto guadagnare tempo è fondamentale. Prima si arriva in Emodinamica più muscolo cardiaco si salva, in altre parole il tempo è vita. L’estensione h/24 della nostra Emodinamica è un lavoro di gruppo che impegna, con competenza e professionalità i cardiologi,la Direzione Generale e la Direzione Sanitaria, gli infermieri, i tecnici di radiologia, la farmacia, il 118, il pronto soccorso e tante altre figure professionali. Tanti traguardi sono stati raggiunti da quando, giovane primario, sono arrivato in questa città, aver realizzato, insieme al mio gruppo, una cardiologia che cerca di dare reale risposte ai bisogni della gente ed alla pari delle migliori cardiologie italiane, è una grande soddisfazione e l’apertura h/24 dell Emodinamica gratifica ancor di più il nostro operato». Per l’Asp di Cosenza questo nuovo traguardo «rappresenta una svolta per il trattamento delle emergenze cardiologiche nella provincia di Cosenza» è scritto in una nota stampa che annuncia la presentazione alla stampa del nuovo assetto operativo del laboratorio di Emodinamica. «Infatti, per la sua estensione, per l’alto numero di residenti e di turisti soprattutto nei mesi estivi, per la complessa orografia territoriale, nonostante la tempestività dell’intervento del sistema di emergenza-urgenza 118 e la presenza di altri due Laboratori di Emodinamica, ci sono ancora oggi vaste aree territoriali densamente popolate che non possono accedere alla rivascolarizzazione mediante angioplastica primaria in tempi utili». Martedì 7 marzo alle ore 10.00 presso la biblioteca del presidio ospedaliero Spoke “Ferrari” di Castrovillari una conferenza stampa illustrerà i dettagli di questa nuova fase alla presenza del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, Raffaele Mauro; del Direttore sanitario del Presidio ospedaliero, Salvatore De Paola e del Direttore dell’Unità operativa di Cardiologia, Giovanni Bisignani.