CASTROVILLARI – Si è tenuto oggi nella città del Pollino il primo Job Cafè legato al tema “Processi e strumenti del CpI per promuovere e facilitare l’incrocio domanda e offerta di lavoro sul territorio”, organizzato dal Centro per l’Impiego di Castrovillari, con il coordinamento nazionale di ANPAL e il coinvolgimento attivo della rete EURES, nell’ambito della quarta edizione dell’Employers’ Day, promossa dalla Rete Europea del servizi pubblici per l’impiego (PES Network).
Al tavolo del dibattito sono intervenuti il Responsabile del CpI di Castrovillari, Cristiano Magnelli, coadiuvato da Antonino Mungo e Marianna Stabile, l’ANPAL Servizi nelle persone del Responsabile dell’area territoriale Campania e Calabria Michele Raccuglia, della Referente Regione Calabria Annunziata Ida Martire,. Domenico Ielasi referente Anpal servizi in supporto del cpi di Castrovillari e Annunziata Forte formatrice Navigator; Daniele Aronne Confartigianato Imprese Castrovillari; Ernesto La Menza, Ordine Dottori Commercialisti Castrovillari; Alfredo Iannitelli, presidente UGDC; Marianna Fioravanti, Presidente ADC e Anna Maria Alberti in rappresentanza dei CDL Castrovillari.
Obiettivo dell’evento è stato quello di rafforzare la sinergia tra tutti gli attori coinvolti nello sviluppo economico e sociale del territorio, al fine di creare un sistema integrato a sostegno del fabbisogno occupazionale, che parta dai centri per l’impiego quali piccolo nodo di una più grande rete di relazioni e giunga a coinvolgere direttamente il sistema imprenditoriale territoriale. Un’occasione di confronto e approfondimento su temi quali la maggiore informazione necessaria alle aziende sugli incentivi derivanti dalle politiche attive del lavoro, sui servizi e gli strumenti messi a disposizione delle imprese e dei cittadini dal Centro per l’Impiego, importanti per offrire concrete occasioni di lavoro e giungere ad un corretto incrocio di domande e offerte.
Parola chiave del focus odierno è stata quella di “SFIDA”: sfida nell’attirare sempre più imprese disponibili ad offrire possibilità di lavoro; sfida nel superare, attraverso il dialogo e la collaborazione, le difficoltà oggettive di crescita. “Sfide queste- ha concluso Michele Raccuglia- che si possono e si devono vincere, non solo mettendo in campo tutte le competenze possedute e acquisite da ciascun attore coinvolto, ma soprattutto trasferendole a vantaggio delle aziende e dei cittadini, migliorando i servizi offerti.”