Il Vescovo Savino ai sindaci: urlate per il bene comune

savino incontra sindaci

savino incontra sindaci

 

CASSANO – Scambio d’auguri per la Santa Pasqua tra il Vescovo Francesco Savino ed i sindaci e i rappresentanti istituzionali durante il tradizionale incontro tenutosi nella Basilica Cattedrale di Cassano allo Ionio. Dopo una breve ma intensa premessa di quanto accaduto nell’ultima settimana a livello mondiale si è rivolto ai Sindaci (quelli presenti) ricordando la loro figura istituzionale e comprendendo “ quanti problemi affrontate giornalmente senza avere la possibilità oggettiva di trovare soluzioni. Siamo ancora nella fase dell’assistenzialismo, ma sto riflettendo di proporre un nuovo welfare: il welfare generativo”. Monsignor Savino cita Steve Jobs: “forse dobbiamo ritrovare l’immaginazione per le risposte che la politica deve dare alla gente spesso disperata. E quando la gente non riesce a mangiare le conseguenze possono essere tragiche, questo è il motivo per cui si sta riparlando di lotta di classe. Ma la risposta è solo una: la giustizia sociale. E lo dico da vescovo a cui stanno a cuore i vostri comuni, la sfida contemporanea è la ridistribuzione delle risorse”. Savino da quando è arrivato nel nostro territorio ha sempre cercato di scuotere la popolazione, di motivare le istituzioni di stimolare i tanti giovani a non farsi strumentalizzare e non lasciarsi guidare dai poteri forti, ma di riuscire a pensare sempre con la propria testa.  “Finché il Signore mi darà forza, darò la mia vita per questo territorio che amo e mi sta a cuore”, e rivolgendosi ai Sindaci li invita “a scuotere le coscienze, e da Vescovo rispettando la vostra laicità vi starò accanto.  È l’ora dell’insurrezione delle coscienze! La politica non è morta, anzi “oggi è il momento del riscatto.  La politica si distingue, tra tutti i temi salienti su: sanità, welfare e formazione professionale su questi presupposti si fonda la “politica alta”.  Quando la politica funziona diventa strumento di cambiamento. È il tempo delle decisioni forti! Non abbiate paura di prendere decisioni forti” afferma Savino che esorta nuovamente a prendere “decisioni forti vi prego! Forse all’inizio non verrete compresi, ma poi verrete benedetti dalla gente.  I nostri ventidue comuni sono uno più bello dell’altro, e dobbiamo fare in modo che nessuno tocchi e comprometta questa bellezza dal mare alla montagna. Dobbiamo urlare per il bene comune, potremmo prendere il quadro “L’urlo” di Edvard Munch come icona dell’azione collettiva degli uomini impegnati nella politica in Diocesi”. Infine un invito sui temi affrontati nel corso dell’incontro. “Vi chiedo di riunirvi e ragionare insieme su eventuali soluzioni e decisioni, la politica è la mistica arte ed è la forma elevata di carità.  Buona Pasqua anche alle vostre famiglie spesso trascurate per i vostri impegni istituzionali. Sono intervenuti: il sindaco di Cassano allo Ionio, Giovanni Papasso, il presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, il sindaco di Morano Nico De Bartolo, il sindaco di Trebisacce, Francesco Mundo e il presidente del Consorzio del Limone IGP di Rocca Imperiale, già sindaco di Rocca, Vincenzo Marino. Castrovillari rappresentata dal Presidente del Consiglio Piero Vico e dal consigliere La Falce