I giovani ed il mondo del lavoro. I risultati del Centro per l’Impiego di Castrovillari

centro impiego

centro impiego

 

CASTROVILLARI – Mentre i   Centri per l’impiego in Italia attraversano un momento di particolare crisi, nella provincia di Cosenza, il trend è in controtendenza con il resto del Paese. Per rilanciare ed illustrare le attività in itinere , a Castrovillari, presso     la sede cittadina del Centro per l’Impiego si è svolta nei giorni scorsi una manifestazione che ha visto la presenza del Presidente della Provincia Graziano Di Natale e di Franco Madeo, dirigente del settore mercato del lavoro della Provincia di Cosenza che ha voluto illustrare, attraverso le testimonianze di alcuni giovani che hanno preso parte al progetto “ garanzia giovani”,  come è possibile trovare lavoro in attività di tirocinio, attività che hanno dato loro,  la possibilità di fare conoscenza nel mondo del lavoro e di essere avviati con   prospettive più importanti nei settori in cui hanno svolto il tirocinio stesso. Per tutta la provincia di Cosenza,  i giovani che hanno partecipato a questi tirocini  , tramite i Centri per l’Impiego che sono oltre a quello di Castrovillari, Paola, Rossano, Corigliano e di Cosenza, è stata consistente.  Tanti i giovani  che grazie a questo progetto si sono potuti affacciare  al mondo del lavoro con più conoscenza. E’ una delle più efficaci politiche attive, ha sottolineato il dirigente Madeo, capace di mettere a confronto diretto, i giovani alle prime esperienze lavorativele con le  aziende. Per quanto riguarda il centro per l’Impiego di Castrovillari,  ha sottolineato il responsabile , Cristiano Magnelli, oltre 1300 sono stati i  profilati, che corrispondono  a 153 convenzioni , quindi 158 giovani hanno trovato sbocco lavorativo presso aziende, facendo esperienza professionale, diciamo, ha ribadito Magnelli, che è stato  un primo approccio nel mondo del lavoro. Inoltre venti di questi giovani, hanno avuto il loro primo contratto lavorativo a tempo indeterminato di una durata almeno di tre anni. Noi ha concluso Magnelli, ci auguriamo che altre aziende aderiranno al progetto “ garanzia giovani”. A fine anno siamo già a conoscenza che ci saranno dei forti incentivi per tutte quelle aziende che vi aderiranno. Bisogna dunque investire sui giovani, senza diffidenza per le aziende.

Gli ha fatto eco il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, sottolineando che “garanzia giovani” nasce all’interno di una programmazione europea lodevole di creare delle giovani professionalità; impiegare i giovani al di sotto dei 29 anni, in maniera tale da fargli acquisire una formazione sul campo e nasce soprattutto con un progetto ambizioso, cioè di mettere in relazione le imprese con il mondo del lavoro. Ancora c’è tempo per vedere quanti di questi giovani che vi hanno partecipato hanno trovato lavoro, ma in riferimento alla formazione il risultato è apprezzabile. Sul nostro territorio, ha rimarcato il sindaco Lo Polito, diverse sono state le esperienze positive , tra l’atro,  vi hanno partecipato anche imprese che lavorano per conto del comune. La nostra più grande aspettativa , ha concluso il primo cittadino, è che sempre più giovani possano trovare uno sbocco occupazionale non legato semplicemente al fatto che ci sono nell’immediato dei finanziamenti che sono a carico del Fondo Europeo, ma le aziende che  hanno  avuto la possibilità di ospitare questi giovani, hanno avuto modo di apprezzarne la loro capacità, professionalità e l’apporto che possono dare alla crescita aziendale.  A fine giornata la consegna degli attestati di certificazione delle competenze ai giovani tirocinanti che hanno concluso il percorso formativo del tirocinio extracurriculare di garanzia giovani.