CASTROVILLARI – Il giornalismo spiegato ai giovani da un giovane maturo. Si può definire così l’iniziativa, tenutasi nei giorni scorsi all’interno dell’Aula Magna dell’Ipsia “L. Da Vinci” di Castrovillari, che ha coinvolto gli studenti delle classi III ODO A, V ODO A, II OT, V OT-MAT, IV ODO B e III Industria ed il direttore responsabile di Abmreport, Vincenzo Alvaro. La manifestazione è giunta a conclusione del “Progetto Libriamoci” a cui hanno preso parte gli alunni, opportunamente guidati dai docenti: Rosa Ferrari, Edoardo Talarico, Emilia Pittelli, Francesca Raffa, Domenico Fortunato ed Angela Renda. Il tema scelto è stato: il giornalismo, una finestra aperta sul mondo. E proprio di questo argomento ha parlato Vincenzo Alvaro, il quale, in maniera semplice ed efficace, facendo riferimento alla sua esperienza personale, ha introdotto i ragazzi nel mondo del giornalismo, soffermandosi sulle responsabilità che questo mestiere comporta. Il direttore di Abm ha poi ribadito l’importanza della lettura dei giornali che, oggigiorno, si possono consultare on line, grazie agli smartphone, ai tablet ed ai pc, i quali sono ormai diventati di uso quotidiano. Alvaro ha, tuttavia, invitato gli studenti ad utilizzare, in modo responsabile, i social network e le chat, dal momento che sono innumerevoli le trappole che si annidano nella rete. Dal canto loro, i ragazzi hanno apprezzato molto questo momento di incontro, a cui sono intervenuti anche Michele Martinisi, caporedattore di Abmreport ed il dirigente scolastico dell’istituto, Elisabetta Cataldi, la quale si è complimentata per l’iniziativa che, senza dubbio, contribuisce ad arricchire il bagaglio culturale e formativo degli alunni.