Dalla metropoli alla terra. Ecco come nasce l’orto in affitto

orto affitto cv

orto affitto cv

 

CASTROVILLARI – Laurea magistrale in biotecnologia industriale e vita metropolitana come topo da laboratorio gli stavano strette. Così due anni fa Francesco Trapani, poco più che trentenne, ha deciso di lasciare Milano e ritornare alla sua terra d’origine, la Calabria, per dedicarsi alle proprietà di famiglia da tempo inutilizzate, sebbene in posizione invidiabile nell’agro di Castrovillari. Prima si è cimentato con la Cipolla bianca di Castrovillari, dedicandosi per un anno alla coltivazione di questo ecotipo dalle qualità eccelse, che eguagliano quelle della più famosa rossa di Tropea. Poi, come in ogni storia che si declina dal basso, l’appetito – è proprio il caso di dirlo – è venuto mangiando. Da un terreno ne ha presi altri, strizzando l’occhio al pensiero di abbandonare definitivamente l’attività laboratoriale di analisi e gettarsi a capofitto nell’idea di dar vita ad un’azienda agricola. Nel frattempo però Francesco Trapani non è rimasto con le mani in mano. Sui terreni di proprietà in località “Giardini” in contrada Ciminito ha diviso il suo terreno in quattro lotti da 100 metri lineare (come un filare) e ha lanciato la moda, già diffusa in altre parti d’Italia, dell’Orto in affitto. La sua scelta produttiva è orientata al biologico che porta avanti con l’assenza di prodotti chimici nella difesa delle piante, sposando i macerati biologici contro i parassiti e sostenendo la tutela della biodiversità del campo. Le coccinelle ad esempio sono ottimi “carri armati” bio a difesa delle colture. Un impianto di irrigazione a goccia ed ogni attrezzatura utile alla cura del terreno sono a disposizione di quanti volessero prenotarsi un filare da coltivare in autonomia al modico prezzo di 19€ mensili. Oppure Francesco con un piccolo sovrapprezzo mensile (24€) procede alla tutela dell’appezzamento conferendo i prodotti nati dalla semina all’affittuario di uno dei lotti disponibili. Una scelta di vita che fa pensare come il ritorno alla terra sia sempre più un richiamo per le giovani generazioni che cercano occupazione ed una vita lontana dagli stress produttivi odierni. Ma per Francesco è stata anche «una sfida con me stesso» – confessa – «provando a far fruttare una terra eccezionale come la nostra». Il sogno pianta dopo pianta è diventata realtà prima con la raccolta generosa della Cipolla bianca di Castrovillari ed oggi con tutta una serie di verdura di stagione che colorano l’orto in affito a disposizione di quanti volessero gustare qualità al vero chilometro zero. Ma il sogno non si è fermato solo all’orto in affitto. «Presto, conclude, l’idea è quella di dar vita ad una associazione e magari iniziare a fare qualche evento, visite sui campi, educare al mangiare sano e avere sempre più persone che scelgano di fare l’orto sotto la mia guida attenta e responsabile». Perchè l’orto ha bisogno di una attenta progettazione delle colture. Per coloro che fossero interessati ad affittare un filare di orto può contattare il 345.9458605 o collegarsi alla pagina Fb Orto in affitto Castrovillari