CASTROVILLARI – «A Castrovillari non c’è nessun caso di Coronavirus, ne tra il personale medico ed infermieristico, nè tra la popolazione». L’unico caso sospetto – il giovane operaio che ha ripetuto il tampone dopo il primo esito negativo – è stato classificato come semplice polmonite che nulla a che vedere con il virus che dilagando in tutta Italia. Lo chiarisce il Sindaco anche per riportare alla calma e alla verità dei fatti la popolazione allarmata da un titolo giornalistico «un pò fuorviante» pubblicato oggi su una testata giornalistica regionale che per tutta la giornata ha spopolato sui social. L’ospedale di Castrovillari, nel frattempo, ha attivato le procedure per definire i percorsi differenziati che consentiranno la non promiscuità tra i malati che si recano in ospedale per motivi di salute indipendenti dal virus ed i casi sospetti o acclarati che avranno bisogno di transitare nei reparti di Broncopneuologia e ex gastroentereologia dove sono allocati i posti disponibili per l’emergenza Covid 19. Nella parte posteriore del nosocomio cittadino, infatti, esiste la possibilità di sfruttare un ingresso che porta direttamente ai reparti coinvolti nell’emergenza Coronavirus ai quali si accederà dopo un pretriage che verrà allocato in due tende che saranno installate secondo le disposizioni che si sono concordate oggi con la direzione sanitaria dello Spoke di Castrovillari e la task force dell’Asp. Proprio all’Asp di Cosenza domani si terrà una riunione, presieduta dal Commissario Zuccatelli, per verificare il piano di emergenza della provincia di Cosenza. Riunione che vedrà la partecipazione del Sindaco, Domenico Lo Polito, in qualità di rappresentante del comitato dei sindaci, ed alla quale prenderanno parte i direttori delle strutture provinciali.