Concorso gruppi mascherati. Ora si attende la decisione della Pro Loco

PRO LOCO n

PRO LOCO n

 

CASTROVILLARI : C’è tanto rammarico per l’epilogo che questa edizione del Carnevale ha avuto con l’annullamento della sfilata di martedì. Quella che il Sindaco ha “definito “solo assunzione di responsabilità a tutela della salute” è una decisione che va rispettata ma che ha lasciato l’amaro in bocca a tanti. Ora, fermo restando la preoccupazione per gli ultimi avvenimenti che hanno portato alla sospensione della manifestazione “in via precauzionale” (cosa che invece non è accaduta al Carnevale di Amantea) bisogna capire quali saranno le determinazioni del Consiglio di Amministrazione della Pro Loco in merito al concorso legato ai gruppi e ai carri. Ricordiamo che la classifica finale che decreta i vincitori, come accade da tempo, è frutto della somma dei voti ottenuti nelle due sfilate.  A breve la Pro Loco presieduta da Eugenio Iannelli si dovrebbe determinare in merito. Una ipotesi, che prende corpo in queste ore, è quella di pensare di organizzare una sfilata nei prossimi mesi, forse ad Aprile. Sarebbe una novità assoluta dovuta ad un evento eccezionale come quello attuale su cui la Pro Loco pare stia seriamente pensando di lavorare. Staremo a vedere se l’idea è concreta e se vi è la possibilità e disponibilità a metterla in atto. Intanto lunedì sera, è andato in scena  il “Gran Galà del Folklore”. Ad aprire la serata, presentata da Carlo Catucci e Marianna Oliva Glosa, “I Piccoli della Pro Loco di Castrovillari”.A seguire il gruppo proveniente dal Brasile ,  CTG Sentinela de Querencia, proveniente dalla città di Santa Maria, Rio Grande do Sul. Poi un ritorno in Italia con il gruppo folklorico” I Castruviddari” – associazione Aldo Schettini, compianto padre del folklore Castrovillarese. Subito dopo il Mesico con la compagnia de la Escuela Superior de danza mexicana CE’ Acatl proveniente da Puebla Messico per poi finire con il gruppo ospitante la kermesse, Gruppo Folklorico  Pro Loco di Castrovillari.