CASTROVILLARI – Si rivolge al Sindaco, alla Giunta Comunale e a tutti i Consiglieri Comunali, affinché, una volta per tutte, “venga chiarito se i lavoratori della Femotet potranno ricevere quanto da loro accreditato”. E’ Vincenzo Casciaro, Segretario Generale FP CGIL Comprensoriale, il quale chiede nuovamente all’istituzione comunale di risolvere la problematica riguardante questi lavoratori che, lo ricordiamo, fino al 17 gennaio 2016 “hanno garantito la pulizia e l’igiene della Città, e si sono ritrovati da quella data in poi, ad attendere, purtroppo finora inutilmente, importanti crediti vantati per mensilità non corrisposte, per trattamento di fine rapporto, per mancato godimento di ferie e altro, la cui somma ammonta a circa 15.000 euro per ciascun Lavoratore”. Casciaro chiede spiegazioni in merito agli amministratori cittadini a cui chiede anche “chiarezza” sulle motivazioni tecniche o politiche, che impediscono ai lavoratori di essere soddisfatti delle loro legittime spettanze. “Ma che lo si dica, senza infingimenti e senza ulteriori perdite di tempo, perché le mancate risposte fanno male, quasi quanto il mancato pagamento dei crediti di lavoro”. Capiamo i tanti problemi che affliggono ogni comunità locale, e certamente Castrovillari non fa eccezione – afferma Casciaro. Ed è per questo che si è fatto passare del tempo, ma ora servono “risposte certe in merito ai crediti da lavoro maturati e non riscossi dagli ex-dipendenti Femotet”. Si ribadisce ancora una volta “che non vogliamo entrare nel merito delle rivendicazioni aziendali, né tanto meno delle motivazioni che inducono il Comune a non ottemperare al riconoscimento del debito”. A ridosso delle trascorse festività natalizie, un primo Consiglio Comunale poneva come prioritaria la questione dei mancati pagamenti degli ex-Dipendenti Femotet. Successivamente, un secondo Consiglio Comunale monotematico affrontava i termini del mancato pagamento e, anche su richiesta della FP CGIL Comprensoriale, per dirimere l’intera vicenda insediava un’apposita Commissione tecnico-politica. “La quale, una volta al lavoro, sembrava volesse decidere per la liquidazione parziale delle somme presuntamente accreditate dalla Femotet, in misura comunque sufficiente a soddisfare i crediti vantati dai Lavoratori. D’altra parte, era ciò che lo stesso Sindaco aveva lasciato intendere, nei tanti incontri tenuti con la FP CGIL e gli stessi Lavoratori”. Ad oggi “nessuna risposta ci è giunta né dall’Amministrazione Comunale, né dalla Commissione tecnico-politica. Eppure, di richieste di risposte, formali e non, ne abbiamo avanzate a iosa”. Attendono quindi una risposta i lavoratori ex Femotet, “altrimenti – conclude Casciaro – non ci resterà altra scelta che attivare clamorose proteste, che possano riportare al centro dell’attenzione politica la spinosa vicenda dei mancati pagamenti di tanti Lavoratori, utili solo per l’igiene e la pulizia della Città, ma scaricati al momento in cui si è trattato di rivendicare i loro sacrosanti diritti”.