Cassa integrazione prorogata per dipendenti Italcementi

riunone roma Italcementi 2dicembre

riunone roma Italcementi 2dicembre

 

ROMA – Ha dato il risultato sperato il tavolo presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali convocato per oggi a Roma che doveva discutere la procedura di licenziamento di 43 unità lavoratoriva del gruppo Italcementi che erano in scadenza nel trattamento straordinario di integrazione salariale in scadenza il 31 dicembre. Cinque di questi in forza allo stabilimento di Castrovillari, come tutti gli altri sparsi nelle sedi del gruppo del cemento italiano, hanno ricevuto la proriga della Cassa integrazione straordinaria per tutto il 2020. Al tavolo romano, oltre ai rappresentanti delle sigle nazionale Fillea Cgil, Feneal Uil e Filca Cisl, erano presenti anche Antonio Dattilo dirigente della regione Calabria inviata dall’assessore al lavoro, Robbe, ed i rappresentanti locali di Fillea Cgil comprensoriale, con il segretario generale Giuseppe De Lorenzo, e Antonio Bartolini per la Rsu. Nel corso del confronto al fine di eviare l’adizione di misure unilaterali di gestione del personale ancora in esubero, le organizzazioni sindacali hanno richiesto il risorso alla proroga per un anno della Cigs chiedendo alla proprietà di compiere una valutazione nell’ottica di proseguire nell’utile gestione del personale evitando il ricorso a soluzioni unilaterali. La società nel proprio riassetto organizzativo ha dichiarato la necessità di avere fabbisogni di professionalità specifiche che hanno consentito la maturazione di un accordo che permette la salvaguardia dei posti di lavoro. In più la regione Calabria si è dichiarata disponibile ad attivare iniziative di politica attiva di competenza volte alla formazione e riqualificazione del personale nell’ottica di favorire una possibile ricollocazione degli stessi lavoratori.