CASTROVILLARI – Ancora una volta il quartiere 9 di Cammarata vince l’edizione 2017 delle “Fucarin’i San Giseppu e della Sagra d’i laghin’e ciciri”, aggiudicandosi il premio in denaro offerto dall’Amministrazione comunale. Soldi che potranno essere spesi in attività per il rione. Il trofeo gastronomia – invece – è stato consegnato invece per l’eccellente allestimento e i migliori “lagheni e ciciri” alla fucarina organizzata dai residenti di piazza Matteotti del Quartiere 3; la focarina i l’urtu i Gaddu (Piazza Dante) si è aggiudicata la Coppa per la migliore animazione. Mentre ai bambini della Focarina di Cammarata è andata una menzione speciale per il loro entusiasmo e per la grande partecipazione che hanno saputo imprimere e che fa ben auspicare per la crescita dell’appuntamento, che punta a tramandare questa capacità di appartenenza identitaria come è stato richiamato da tutti durante la premiazione nella sala Giunta al primo piano del palazzo di Città. A tutte le altre Focarine partecipanti (San Girolamo, Santa Lucia, Conca Del Re, Casa Di Y’Sha) è stata consegnata una targa a ricordo della partecipazione e per la loro forza nell’accogliere. Il successo di quest’anno è da ascrivere, comunque, alla consueta organizzazione certosina dell’Associazione Culturale Gruppo Folcloristico “Città di Castrovillari” che, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e l’importante coinvolgimento dei quartieri, ha espresso un altro bel momento di socializzazione e di festa, legato alla tradizione della città e del suo popolo. Nell’ambito della manifestazione si è disputata anche la 23ª edizione del Torneo di Calcio Memorial “Giovanni Visciglia”.