CASTROVILLARI – Per celebrare il diritto alle storie di tutte le bambini ed in bambini, in concomitanza con la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ritorna a Castrovillari la Settimana Nazionale Nati per Leggere. Quest’anno in Calabria la settimana si arricchisce di significati, vista la recente approvazione della legge regionale N.35/2019 a sostegno della promozione della lettura nell’età prescolare, un salto di qualità per la Calabria nell’ambito dei servizi educativi all’infanzia e alle famiglie. E nei ventennale del programma Nati per Leggere, il presidio locale NpL e la libreria La freccia azzurra godrà per due giorni della presenza di Francesca Archinto, ospite eccezionale. Figlia d’arte di Rosellina Archinto, fondatrice della Emme Edizioni che negli anni sessanta rivoluzionò il mondo della letteratura per l’infanzia, Francesca Archinto dirige, da quasi venti anni, la casa editrice Babalibri, sinonimo di attenzione e cura per i libri per bambini e il mondo dell’illustrazione in Italia. Martedì 19 novembre alle ore 16:30 presso la libreria La freccia azzurra incontrerà educatori, insegnanti, genitori, bibliotecari e appassionati per parlare dell’IMPORTANZA DELL’ALBO ILLUSTRATO PER I BAMBINI 0-6 ANNI. Il mondo dell’editoria è ormai ricco e variegato di proposte. Ogni anno si pubblicano tanti libri e purtroppo non sempre di qualità. È importante quindi conoscere quali aspetti tenere presente per una valida valutazione del libro e poter così offrire validi strumenti di cultura fin dalla prima infanzia. L’incontro, rivolto agli “addetti ai lavori” ma non solo, è un momento di riflessione su quanto possa essere importante per il bambino il contatto diretto con i libri di qualità. Perché questo avvenga, bisogna sapere quali sono gli elementi da tenere presente per una scelta consapevole degli albi illustrati. Dunque quali libri scegliere? Come leggere un libro? Come coinvolgere i bambini al piacere della lettura? Immagini, testo, parole, colori, formato, materiali concorrono tutti al racconto della storia: come analizzare dunque un libro? Quali libri per quale età? Se ne discuterà insieme. Mercoledì 20 NOVEMBRE sempre in libreria e insieme a Francesca Archinto, si dedicherà l’intera giornata a Leo Lionni, scultore, pittore e scrittore molto amato da grandi e piccoli, alla sua poetica, alle sue bellissime storie, alla mostra a lui dedicata “Tu sei un poeta!” e all’albo “Piccolo blu e piccolo giallo” che quest’anno compie 60 anni dalla pubblicazione. A partire dalle ore 16:30, festeggeremo anche i tre anni della libreria, insieme a bambini e famiglie. Nel corso della settimana ci saranno altri incontri di lettura per bambini e famiglie presso le scuole dell’infanzia e asili nido che ne fanno richiesta. L’ingresso è libero per tutti.