CASTROVILLARI – Una stele in pietra con l’immagine in rilievo di Ezio Scida realizzata dal maestro Francesco Ortale . Così la città di Castrovillari vuole ricordare il capitano del Crotone calcio e giocatore simbolo dei pitagorici negli anni 40, che perse la vita in un incidente stradale proprio a Castrovillari. Il 19 gennaio prossimo, esattamente nel 74° anniversario della morte (19 gennaio 1946) , Castrovillari lo ricorderà attraverso questa iniziativa grazie alla Polisportiva del Pollino e all’Amministrazione Comunale. La stele verrà collocata in contrada Cammarata proprio nel punto dell’incidente che costò la vita al mediano crotonese. Morì a soli 30 anni. Scida era a bordo di un camion militare, un Fiat 626 BLM insieme alla squadra pitagorica, vi era anche il fratello, per raggiungere Castrovillari e disputare una amichevole con la squadra del Pollino, quando il mezzo si capovolse a causa del manto stradale sdrucciolevole . Ezio Scida fu l’unica vittima dell’incidente avvenuto il 18 gennaio. La morte fu poi registrata il giorno successivo. La partita venne annullata. Il Castrovillari calcio volle contribuire alle spese delle esequie dello sfortunato calciatore che si tennero proprio nella città del Pollino (come testimonia questa storica foto dell’archivio dell’avvocato Franco Cersosimo scattata nella centrale Via Roma). Da quella sfortunata e triste giornata lo stadio del capoluogo pitagorico venne intitolato allo sfortunato mediano. Tra qualche giorno anche Castrovillari ricorderà Ezio Scida con questa significativa iniziativa a cui parteciperanno i rappresentanti delle due società e le tifoserie.