il castrovillarese Celestino Mauro alle selezioni di Emergente Chef

celestino mauro core ingresso

celestino mauro core ingresso

 

E’ iniziata la nuova edizione di Emergente 2023, forse il più importante palcoscenico nazionale per conoscere e apprezzare in anticipo i giovani che saranno gli chef (e pizzaioli) famosi nei prossimi anni. Dopo la selezione Nord svolta a Villa Terzaghi (la scuola di cucina voluta da Carlo Cracco) a Milano, è il turno della Selezione Centrosud che si svolgerà all’ Università dei Sapori a Perugia lunedì 10 e martedì 11 ottobre 2022 ed alla quale prenderà parte lo chef castrovillarese Celestino Mauro del ristorante Core.

Lo annuncia lui stesso sulla pagina social del locale dichiarando di essere stato selezionato «tra i migliori talenti under 30 della cucina e porteremo Cōre e la Calabria a Perugia giorno 10 ottobre per il prestigioso contest di Emergente Chef di Witaly ideato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali».

Un primo grande riconoscimento per questo giovane promettente e ben formato che ha fatto della cucina di territorio e del rispetto autentico delle materie prime il proprio mood in cucina. Celestino Mauro sarà protagonista della seconda batteria di gara della prima giornata di selezioni che guardano alla finale e dovrà confrontarsi con i concorrenti Antonio Oliva di Punto G a Caserta; Paolo Del Giudice di Capesanta a Pompei (NA); Francesca Barone di Fattoria delle Torri a Modica (RG); Alfonso Genco di Abbruzzino a Catanzaro; Alessandro Impera di Fradis Minoris di Pula (CA).

Se dovesse superare la prova lo saprà martedì 11 ottobre quando saranno annunciati i finalisti in una location di grande bellezza, il chiostro di San Pietro, tra le chiese monumentali più belle d’Italia che, ospita anche il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia che è un Centro di Formazione e Cultura dell’Alimentazione e dell’Ospitalità che da oltre venti anni diffonde e sviluppa competenze e professionalità nel settore della ristorazione e nella distribuzione alimentare in Italia e nel mondo.

Particolare rilievo per la Premiazione che si terrà la sera del martedì 11 ottobre alle 18 nel bellissimo chiostro di San Pietro, tra le chiese monumentali più belle d’Italia che, ospita anche il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia.

Alla Finale che si svolgerà ad Alma Scuola internazionale di Cucina nella Reggia di Colorno – nella primavera 2023 – saranno ammessi come Chef i tre vincitori delle 3 batterie. In quasi 20 anni di competizioni questo format ha lanciato tantissimi talenti diventati protagonisti indiscussi del settore. Per ora dita incrociate per Celestino Mauro.